Coming soon by Delta editrice!
Ai nostri lettori a dicembre in edicola!
*
*
Ci sono pochi dubbi sul fatto che uno degli aspetti più caratterizzanti della Seconda Guerra Mondiale sia stato rappresentato dalla Luftwaffe, l’arma aerea tedesca che, nata dalle rovine della Prima Guerra Mondiale e con inizi clandestini per sfuggire alle severe imposizioni del Trattato di Versailles diventò una macchina bellica impressionante.
Grazie a piloti di grandi capacità professionali e ad aeroplani quasi sempre di concezione molto avanzata, la Luftwaffe ottenne risultati che nel campo della caccia non furono eguagliati
(né lo potranno essere in futuro) da nessun’altra forza aerea.
A queste tematiche abbiamo dedicato una serie di nuove monografie interessantissime e dense di storie avvincenti di Aviazione, ovviamente iperillustrata.
https://youtu.be/WeTS1d9_qcU
Una serie storicamente imprescindibile!
Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: deltaed@iol.it – redazione@corradobarbieri.com
Cari lettori,
in edicola a dicembre potete trovare due novità:
—-> LA GRANDE STORIA e
—-> LUFTWAFFE – MOLDERS un asso su tre fronti
e in più per voi …..
UN’OFFERTA DI NATALE da non perdere!! per tutto il mese di dicembre e fino al 10 gennaio verranno eliminate le spese di spedizione, potete quindi ordinare sia arretrati che numeri in uscita che faticate a reperire in edicola direttamente da noi, chiamando lo 0521287883 o inviando una mail a: deltaed@iol.it!
un’offerta da non perdere! approfittatene!
Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: deltaed@iol.it – redazione@corradobarbieri.com
Cari lettori, ecco a voi qualche anticipazione su quello che potrete tovare all’interno del numero di dicembre di Aerei nella Storia…***
Uno degli assi più carismatici, con buona parte degli aspetti romantici che si è soliti attribuire a personaggi di questo genere, solitamente accomunati da una sorte tragica, è stato Dominic Salvatore Gentile, universalmente noto come Don. Don Gentile fu uno dei più brillanti piloti da caccia delle US Army Air Forces nel teatro europeo,
Spesso la stampa aeronautica ci parla delle difficoltà intrinseche che si incontrano nel progettare un caccia leggero che, però, non sono superiori a quelle che si affrontano nel creare un caccia pesante, nella continua lotta con quella che è una sua caratteristica intrinseca: il peso. Uno dei risultati migliori in questo campo, all’epoca della Seconda Guerra Mondiale, fu il Bristol Beaufighter inglese, al quale è dedicato un articolo monografico completo, cui fanno da contorno altri pezzi relativi al suo impiego.
Tra gli aerei indubbiamente dimenticati vi è l’idrovolante da bombardamento Chetverikov MDR-6 e con un approfondito articolo «Aerei nella Storia» intende rimediare.
La disgraziata operazione di sbarco a Dieppe ebbe, naturalmente, anche risvolti aeronautici che qui sono approfonditi.
Segue un altro argomento affascinante. i Messerschmitt Me 262 impiegati all’estero e le loro copie.
Un altro tema di grande interesse è quello dell’ossessione tedesca per gli aeroplani a decollo verticale. Ma, come sempre, c’è anche dell’altro!L’Editore**
Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: deltaed@iol.it – redazione@corradobarbieri.comhttp://www.deltaeditrice.it/fgrrfe
http://www.deltaeditrice.itTelefonare allo 0521 287883
West-Ward s.a.s. di Barbieri Corrado p.iva 02064940345