www.deltaeditrice.it
Aerei nella storia di ottobre è in edicola! come sempre vi anticipiamo il sommario dgli argomenti trattati in questo numero👇 * * * L’articolo di apertura riguarda il caccia pesante Grumman F7F Tigercat, un progetto dall’evoluzione contrastata che arrivò troppo tardi per la Seconda Guerra Mondiale ma riuscì ad operare in Corea. In tempi di anniversari, non si può dimenticare che le forze armate italiane furono le prime al mondo ad impiegare aeroplani in un’operazione militare: la Guerra Italo-turca del 1911 (o Prima Campagna di Libia). L’eredità progettuale tedesca si fece sentire piuttosto a lungo in URSS: tra le ultime realizzazioni ci fu l’OKB-1 (Baade) EF-140. Gli aerei sono stati spesso associati alle operazioni speciali e le missioni dello Special Operations Executive inglese ci danno modo di tornare su questo tema. Perché si parla così tanto dell’US Naval Aviation? Certamente spesso si è trattato di macchine molto avanzate ma anche quando avevano caratteristiche non proprio “allo stato dell’arte” si facevano perdonare per le loro livree variopinte e la qualità dei servizi fotografici che le riguardavano... Il North American F-86 Sabre ha avuto un ruolo fondamentale durante la Guerra Fredda ma ha avuto anche un aspetto inconsueto che vale la pena approfondire: quello delle livree più strane... L’attenzione di “Aerei nella Storia” ai progetti più avanzati affronta, questo mese, il Northrop X-4 Bantam. Ma cosa sarebbe un aereo senza il suo motore? E cosa sarebbe stato il Typhoon senza il Napier Sabre? Lo spieghiamo con l’articolo che chiude il numero. Buona lettura. * * ✈️🇮🇹✈️ Per qualsiasi informazione chiamate lo 0521287883 o scrivete a: deltaed@iol.it - redazione@corradobarbieri.com http://www.deltaeditrice.it/
👉—————25 ANNI FA—————— * * Nasceva in Italia una delle 3 riviste sugli aerei storici di maggior successo al mondo. Ha trattato e continua a trattare tutti i temi più interessanti e affascinanti dell’Aviazione, senza sosta e ha pubblicato oltre 20.000 immagini tra fotografie originali e disegni. ✅ABBONATI E PARTECIPA ASSIEME A NOI A QUESTA COINVOLGENTE AVVENTURA CHE SEMBRA SENZA FINE ! Disponiamo ancora di copie arretrate di cui sarebbe impossibile riprodurne tutte le copertine. Controlla la tua raccolta e segnalaci cosa ti manca. Ti invieremo le copie disponibili a 7 € ciascuna! 👉WEST-WARD EDIZIONI ——————————- Via Bacchini,3 - 43123 PARMA - tel.0521-287883 - mail deltaed@iol.it Mensile - abbonamento a 12 numeri annui, € 95, con un risparmio di quasi 100 € sull’acquisto! *
Ordinabili sul nostro sito nella sezione e-book. Per qualsiasi informazione chiamare il numero 0521 287883 o inviare una mai a: deltaed@iol.it - www.deltaeditrice.it
L’autoblindo è un veicolo leggermente più antico del carro armato, infatti, anche senza andare a scomodare i sumeri di 4.000 anni fa (i loro carri da guerra non erano autopropulsi ma a trazione animale), le prime realizzazioni in senso moderno si possono far risalire attorno al 1900, mentre i primi carri armati apparvero nel 1915 […]
vi anticipiamo il sommario dgli argomenti trattati in questo numero ***L’articolo di apertura riguarda il caccia pesante Grumman F7F Tigercat, un progetto dall’evoluzione contrastata che arrivò troppo tardi per la Seconda Guerra Mondiale ma riuscì ad operare in Corea.In tempi di anniversari, non si può dimenticare che le forze armate italiane furono le prime al […]
West-Ward s.a.s. di Barbieri Corrado p.iva 02064940345